Hai deciso d'installare un impianto di videosorveglianza ma non sai da dove partire?
Questa è la consulenza giusta per te!
La videosorveglianza è un sistema di monitoraggio basato su videocamere e apparecchiature connesse, utilizzato per registrare e controllare visivamente le attività e gli eventi in uno specifico luogo o area. Questo sistema consente la cattura continua di immagini o video, che possono essere visualizzati in tempo reale o archiviati per ulteriori riferimenti. La videosorveglianza è ampiamente utilizzata in ambienti aziendali, pubblici e privati per scopi di sicurezza, controllo degli accessi, protezione e conformità alle normative. L'adozione di sistemi di videosorveglianza conformi alle leggi sulla privacy e alla legislazione vigente è fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto della privacy dei soggetti monitorati.
La mancata conformità può comportare rischi significativi, tra cui:
La conformità normativa offre numerosi vantaggi, come:
La conformità normativa è un processo che prevede due step:
1. Adempimenti Giuslavoristici finalizzati all’ottenimento della conformità normativa in materia di diritto del lavoro.
Supporto nella redazione della documentazione necessaria:
2. Adempimenti in materia di protezione dei dati.
Per assolvere a tali adempimenti è necessario procedere con le seguenti attività:
Non sono un avvocato, non sono un ingegnere vengo dal mondo dei sistemi di gestione qualità con una passione per il diritto (in particolare di protezione dei dati) e mi occupo di privacy da 13 anni (per passione e ben prima del Gdpr!!!) e che ha trovato nel coaching un approccio fortemente innovativo.
Mi definisco una Problem Solver della privacy perchè supporto le organizzazioni a creare sistemi di compliance tagliati su misura partendo dalle peculiarità e dalle sfide che devono affrontare per proteggere i dati personali.
Sono autrice di una guida che ho l'obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema della protezione dei dati per imparare a proteggere i propri dati in vendita su Amazon ( cerca il mio nome e lo troverai!).
Ricopro inoltre il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (o anche noto Dpo) per realtà pubbliche e private che operano in ambiti diversi tra loro.