VIDEOSORVEGLIANZA
SENZA ERRORI

Tutto quello che devi sapere
per essere protetto e in regola!

 

Sei pronto a pagare 20.000 Euro di sanzioni?

Hai investito tempo, energia e risorse per costruire la tua azienda.

Hai scelto di installare un impianto di videosorveglianza per proteggere i tuoi beni,

i tuoi dipendenti e la tua tranquillità.


Ma sei davvero sicuro di aver fatto tutto secondo la legge?

Un sistema non a norma può costarti anche 20.000 euro!

 

La normativa italiana sulla videosorveglianza è complessa e in continua evoluzione:

basta una cartellonistica incompleta, una telecamera posizionata male,

una mancata comunicazione ai lavoratori

o la semplice assenza di autorizzazione sindacale o

dell’Ispettorato del Lavoro per trasformare una scelta di sicurezza

in un rischio legale enorme.

Togliti ogni dubbio e scarica ora
la nostra guida gratuita!

Oltre 40 pagine in cui ti spiegheremo per filo e per segno tutta la normativa...

per evitare errori costosi e dormire sonni tranquilli!

COSA RISCHI SE NON TI ADEGUI ALLA NORMATIVA?

SANZIONI

L'Azienda non conforme può essere sanzionata per violazione della privacy e per eccessivo potere di controllo sui dipendenti!

CONTENZIOSO CON DIPENDENTI

Un impianto non conforme aumenta la possibilità di un contenzioso con i tuoi dipendenti!

RISCHI REPUTAZIONALI

Un'azienda che non rispetta le leggi perde più facilmente la fiducia dei Clienti!

COSA E' SUCCESSO A CHI NON HA RISPETTATO LE NORME?

Sono un'immagine

 Un’azienda di Ferrara è stata sanzionata con 5.000 euro per la mancata apposizione dei cartelli informativi e per un’informativa incompleta sul trattamento dei dati

Sono un'immagine

 Un’ albergo di Roma è stata sanzionato con 40.000 euro per il posizionamento errato delle telecamere

Sono un'immagine

 Un’azienda di Bologna è stata sanzionata con 5.000 euro per la mancata apposizione dei cartelli informativi e per un’informativa incompleta sul trattamento dei dati

QUALI SONO GLI ERRORI PIÙ COMUNI?

Sono un'immagine

 Mancata o errata informativa

ai lavoratori e ai cittadini

Sono un'immagine

Installazione di telecamere senza accordo sindacale

o autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro

Sono un'immagine

Assenza di cartelli ben visibili che segnalino la presenza delle telecamere

Sono un'immagine

Mancanza di
segnaletica idonea

Cosa troverai all'interno dell'Ebook?

L'autore 

Non sono un avvocato, non sono un ingegnere vengo dal mondo dei sistemi di gestione qualità con una passione per il diritto (in particolare di protezione dei dati) e mi occupo di privacy da 13 anni (per passione e ben prima del Gdpr!!!) e che ha trovato nel coaching un approccio fortemente innovativo.

Mi definisco una Problem Solver della Privacy perchè supporto le organizzazioni a creare sistemi di compliance tagliati su misura partendo dalle peculiarità e dalle sfide che devono affrontare per proteggere i dati personali. 

Sono autrice di una guida che ho l'obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema della protezione dei dati per imparare a proteggere i propri dati in vendita su Amazon (cerca il mio nome e lo troverai!).
Ricopro inoltre il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (o anche noto DPO) per realtà pubbliche e private che operano in ambiti diversi tra loro.

Debora Marianna Pagano, Founder

Cosa dice chi ha già letto l'Ebook

“La guida è stata illuminante! Gestiamo un magazzino con impianti di videosorveglianza già installati, ma non avevamo idea di quante regole precise andassero rispettate per essere a norma. Grazie a questa lettura, abbiamo capito subito dove intervenire. Ottimo punto di partenza per chi, come noi, vuole tutelarsi senza perdere tempo con testi complicati.”

Marco R., Responsabile sicurezza, LogiFast Srl

“Ho scaricato la guida un po’ per curiosità, ma si è rivelata davvero utile. Ho un piccolo negozio di abbigliamento e pensavo bastasse un cartello per essere a posto. Invece ho capito che ci sono documenti precisi da compilare e regole da seguire. Scritta in modo semplice, chiaro e pratico!”

Laura G., Titolare Boutique LG

“Da freelance con ufficio condiviso, stavo valutando l’installazione di una telecamera per motivi di sicurezza. La guida mi ha evitato una serie di errori grossolani. Finalmente un contenuto gratuito ma davvero concreto, che ti fa capire cosa puoi fare senza rischiare sanzioni.”

Davide C., Consulente IT

Unisciti a Marco, Laura, e Davide e metti al sicuro la tua attività!


Scarica l’eBook oggi stesso e inizia il tuo percorso verso l'adeguamento privacy corretto!

Vuoi metterti subito in contatto con noi? Passa da qui!

Compila il modulo sottostante per ricevere maggiori informazioni sulla videosorveglianza e per richiedere una consulenza.

InstagramLinkedIn

© 2024 IL TUO NOME. All Rights Reserved

Questa pagina è stata creata con BusinessinCloud